DraftSight offre servizi di collaborazione e funzionalità senza precedenti per creare, modificare, condividere e gestire file DWG
Milano, 7 luglio 2010 – Dassault Systèmes (DS) (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato la creazione di una comunità online aperta all’indirizzo DraftSight.com, che fornirà a tutti gli utenti CAD l’accesso a nuovi servizi e prodotti per sfruttare il prezioso patrimonio di informazioni contenuto in miliardi di file DWG. Partendo dal concetto di “social innovation” promosso da Dassault Systèmes, il lancio della community è una risposta diretta alle richieste dei clienti e segna un ulteriore passo verso la creazione di un ambiente online, facile da usare e orientato ai servizi, per la gestione e lo stoccaggio di file DWG.
Contestualmente alla presentazione della community DraftSight, Dassault Systèmes ha lanciato anche la soluzione DraftSight, un prodotto CAD 2D professionale fornito con un modello di business aperto. Attualmente disponibile in versione beta pubblica scaricabile dal sito 3ds.com, DraftSight offre agli utenti uno strumento migliore per leggere, scrivere e condividere file DWG. Costruito su un’architettura avanzata, DraftSight è facile da usare, richiede pochi minuti per l’installazione e gira su diversi sistemi operativi, fra cui Windows XP, Windows Vista e Windows 7 (il supporto dei sistemi Mac OS e Linux è previsto nella seconda metà dell’anno). DraftSight è accessibile a tutti gli utenti: professionisti, studenti e docenti.
“Il PLM 2.0 sfrutta le risorse della comunità per l’innovazione collaborativa,” ha commentato Pascal Daloz, Executive Vice President, Market Development & Strategy, Dassault Systèmes. “DraftSight e DraftSight.com permetteranno di attingere al patrimonio di dati contenuti nei file DWG e contribuiranno a rivoluzionare il mercato del CAD integrando dati, persone e tecnologie. Un ambiente interattivo gestito dagli utenti come DraftSight.com mette l’innovazione collaborativa al centro della progettazione di prodotto e stimola la crescita del settore.”
Con la community DraftSight, Dassault Systèmes dimostra di poter fornire non solo prodotti ai vertici del settore, ma anche servizi di collaborazione puntuali agli utenti CAD di tutto il mondo. All’interno della comunità online, gli utenti possono sviluppare e migliorare le loro capacità interagendo con gli altri membri ed esprimendo la propria opinione su argomenti specifici, sfide o qualsiasi altro tema di interesse legato al CAD e a DraftSight. Inoltre, i membri della community avranno l’opportunità di condividere idee e partecipare al processo di sviluppo dei prodotti trasparente e aperto di DraftSight. Sfruttando l’esperienza della comunità globale, gli utenti di DraftSight potranno scegliere fra diverse formule di assistenza, sia gratuita sia a pagamento con supporto telefonico, via mail o desktop remoto.
Secondo Aaron Kelly, Senior Director, DraftSight, Dassault Systèmes, “DraftSight è stato sviluppato dopo accurati colloqui con i clienti che hanno evidenziato una fortissima necessità di condividere file DWG. Quando i nostri clienti ci raccontano le sfide che devono affrontare, noi ascoltiamo e facciamo del nostro meglio per dare un risposta. La creazione della community su DraftSight.com e la disponibilità immediata del prodotto DraftSight rappresentano l’evoluzione naturale del nostro impegno per favorire la condivisione delle conoscenze e la fornitura di servizi di alta qualità che garantiranno un valore concreto ai nostri clienti e agli utenti CAD in tutto il mondo.”
“C.G Bretting Manufacturing è impegnata nell’eliminazione degli sprechi e nell’incremento della produttività”, ha dichiarato Dave Vedder, Director of Engineering di C.G. Bretting Manufacturing Company. “Come cliente di SolidWorks, alcuni mesi fa ci siamo rivolti a loro facendo notare che il loro editor per file 2D era lento e non consentiva personalizzazioni. L’azienda ci ha quindi invitato a entrare a far parte del programma alpha per DraftSight di Dassault Systèmes, dove abbiamo fornito il nostro contributo per l’interfaccia utente, le funzionalità chiave e i test iniziali. Con DraftSight, C.G. Bretting Manufacturing ha aumentato la produttività ed eliminato gli sprechi associati ai vecchi file DWG. La nostra esperienza con DraftSight è una dimostrazione concreta dell’impegno costante di Dassault Systèmes verso i propri clienti. DraftSight è una soluzione eccellente per le aziende che hanno esigenze 2D.”
“Per proseguire con successo il nostro programma di incremento della produttività, cerchiamo sempre di migliorare i nostri strumenti e processi,” ha dichiarato Marcel Gerber, responsabile del VPLM Competence Center di Bobst Group. “Siamo soddisfatti di aver partecipato ai beta test di DraftSight e dei risultati ottenuti. DraftSight è andato oltre le nostre attese, offrendoci una soluzione facile da usare con un servizio di assistenza eccellente per le nostre esigenze quotidiane. Questo prodotto ci aiuterà a dismettere molti sistemi obsoleti e ad accelerare la standardizzazione su un unico pacchetto CAD 2D a livello mondiale, accanto al nostro processo di sviluppo principale basato su CATIA. DraftSight migliorerà la nostra capacità di gestione e manutenzione della documentazione dei macchinari del nostro ampio parco installato, agevolando la comunicazione con i nostri partner.”
###
Informazioni su Dassault Systèmes
Leader mondiale nelle soluzioni 3D e Product Lifecycle Management (PLM), Dassault Systèmes offre soluzioni di valore a più di 100.000 clienti in oltre 80 nazioni. Pioniere del mercato del software 3D – in cui opera sin dal 1981 – Dassault Systèmes sviluppa e commercializza software applicativo PLM e servizi destinati a supportare i processi industriali e a fornire una rappresentazione 3D dell’intero ciclo di vita dei prodotti, dal loro concepimento, alla manutenzione, al riciclo. Il portafoglio Dassault Systèmes è costituito da CATIA (per la progettazione del prodotto virtuale), SolidWorks (per la progettazione meccanica 3D), DELMIA (per la produzione virtuale), SIMULIA (per il testing virtuale), ENOVIA (per la gestione collaborativa del ciclo di vita) e 3DVIA (per rappresentazioni realistiche in 3D). I titoli Dassault Systèmes sono quotati all'Euronext Paris (#13065, DSY.PA) e le ADR (American Depository Receipt) di Dassault Systèmes possono essere trattate “over-the-counter” (OTC) al Nasdaq statunitense (DASTY). Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.3ds.com
CATIA, DELMIA, ENOVIA, SIMULIA, SolidWorks e 3DVIA sono marchi registrati di Dassault Systèmes o delle sue consociate negli USA e in altre nazioni.