Chairman & Chief Executive Officer
Bernard Charlès è Chief Executive Officer di Dassault Systèmes dal 1995 e Presidente del Consiglio di Amministrazione da gennaio 2023. Oggi, l'azienda, leader mondiale negli universi virtuali, è una delle prime dieci società di software al mondo.
Bernard Charlès è Chief Executive Officer di Dassault Systèmes dal 1995 e Presidente del Consiglio di Amministrazione da gennaio 2023. Ha iniziato la sua carriera nella società nel 1983 sviluppando nuove tecnologie di progettazione. Nel 1986 ha fondato la divisione New Technologies, Research and Strategy e nel 1988 è stato nominato President of Strategy, Research and Development.
Charlès ha contribuito a creare una cultura di innovazione continua, allo scopo di consolidare le competenze scientifiche di Dassault Systèmes e incorporare la scienza nel DNA dell'azienda. Essendo la mente dietro il digital mock-up, la gestione del ciclo di vita del prodotto e 3DEXPERIENCE®, crede fermamente che la tecnologia virtuale consenta di rendere possibile l'impossibile: gli universi 3DEXPERIENCE sono lo strumento più efficace per testare concept e creare il futuro, unire sogni e realtà ed estendere i limiti di scienza e immaginazione per promuovere il progresso nella società.
Charlès ha trasformato Dassault Systèmes nel partner di riferimento per l'innovazione sostenibile in tre importanti settori dell'economia: Industrie manifatturiere, Life Sciences, Infrastrutture e città.
La società, fondata nel 1981 e leader mondiale nei mondi virtuali, è stata riconosciuta da Forbes una delle "aziende più innovative al mondo".Bernard Charlès è membro straniero della US National Academy of Engineering e membro dell'Accademia Francese di Tecnologia. Ha acquisito il grado di Comandante della "Legion d'Onore" francese. È laureato in ingegneria alla Ecole Normale Supérieure di Cachan e ha un dottorato (PhD) in ingegneria meccanica, con specializzazione in ingegneria dell'automazione e informatica. Ha conseguito anche una "agrégation", la qualifica di insegnamento più prestigiosa in Francia (con specializzazione in ingegneria meccanica).